Visualizzazione post con etichetta Newsletter 172 Ricordi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Newsletter 172 Ricordi. Mostra tutti i post

3 agosto 2021

Ricordo di una donna speciale

Nando Dalla Chiesa 

La “donna speciale” che dà il nome alla nostra newsletter è Emilia Cestelli, moglie di Nando Dalla Chiesa, morta prematuramente per un tumore nel maggio di quest’anno. A lei il marito ha dedicato un ricordo che è insieme una dichiarazione d’amore e la cronaca, garbata ma esplicita, dell’odissea vissuta dall’ammalata e dai suoi familiari. Abbiamo chiesto al professor Dalla Chiesa il permesso di riprodurre il suo testo, già pubblicato dal Fatto Quotidiano.

Ricordo di un maestro: Antonio Tosi

Massimo Bricocoli

Meno di un mese dopo la scomparsa di Franco Calamida, il 10 luglio, si spegneva Antonio Tosi, docente di sociologia urbana al Politenico di Milano, infaticabile sostenitore di una politica dell'abitare rivolta ai ceti più svantaggiati.
Di lui ricordo l'attenzione e la simpatia con cui ha sempre guardato alla cooperativa di cui allora mi occupavo, oggi divenuta una importante realtà dell'housing sociale, con oltre mille alloggi gestiti, risultato reso possibile grazie anche all'impegno di persone come Tosi sul piano scientifico e politico. 
Di seguito un ricordo del professor Massimo Bricocoli, direttore del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani, Politecnico di Milano

Ricordo di un amico: Gian Piero Dell'Acqua

Marco Pastonesi

Trent'anni fa, in casa di Ernesto e Lidia Treccani, conobbi una giovane signora, Nazarena Manera, desiderosa di svolgere attività di volontariato con la cooperativa di cui allora mi occupavo. Da quella esperienza nacque un solido rapporto di amicizia tra mia moglie Loredana e Nazarena, che la volle come testimone alle nozze col suo compagno, Gian Piero Dell'Acqua. Da allora, e sinché Ernesto e Lidia furono in vita, ci trovavamo a turno a casa degli uni o degli altri, parlando d'arte (io stavo zitto), di politica, di vita, e cenando magnificamente (in casa Dell'Acqua il cuoco era Gian Piero, e che cuoco!).
Gian Piero ci ha lasciati improvvisamente l'11 luglio di quest'anno. Lascio la parola, per ricordarlo, a un suo ex-collega, Marco Pastonesi, pubblicando ampi stralci di un suo articolo su Il foglio” (https://www.ilfoglio.it/tag/gian-piero-dell%27acqua/).
Gian Piero ha collaborato più volte con questa newsletter, in particolare chiedendo alto e forte giustizia per Giulio Regeni, prima, quando il caso era bellamente ignorato dalla politica e dai media, e successivamente ogni volta che stava per essere archiviato.